Il professore Pierangelo Catalano, ordinario di Diritto romano (1^ cattedra) presso l’Università di Roma “La Sapienza”, Veronica Piraccini, pittrice e docente di pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma e (in memoria) Franco Graziano, scultore e pittore, sono tra i vincitori della settima edizione del “Premio Righetto”.
Il prof. Pierangelo Catalano, tra i vincitori di quest’anno, ha costituito nel 1999, d’intesa con Mauro Ferri, il Comitato per le celebrazioni della Repubblica Romana del 1849 e promuove la celebrazione annuale, il 30 aprile, del Battaglione Universitario Romano.
“L’Unità d’Italia nella Repubblica”.
E’ la grande tela di Veronica Piraccini premiata.
Nicola, figlio di Franco Graziano, riceve il “Premio Righetto”,
consegnato da Alessandro Cochi.
Un aspetto della Sala della Protomoteca in Campidoglio durante le premiazioni.
30 aprile 2011: giornata del Fiore per Righetto. Sono presenti tra gli altri Luigi Magni, il pittore Silvio Navarra e il presentatore Angelo Blasetti.